NEWS
EVENTO
LANCIO SONDA METEO da FIVIZZANO ( MS )
Bernacca Museum
17 ottobre 2025 ore 10:00 Local Time
EVENTO
LANCIO SONDA METEO da FIVIZZANO ( MS )
Bernacca Museum
17 ottobre 2025 ore 10:00 Local Time
COMUNICATO STAMPA / PRESS RELEASE
in ricordo di Edmondo Bernacca Lancio di una radiosonda meteo da Fivizzano
Il 17 ottobre 2025, alle ore 10:00 (ora locale), dal Comune di Fivizzano (MS) in Toscana, verrà lanciato un pallone sonda dedicato alla memoria del celebre meteorologo Edmondo Bernacca , una figura che ha ispirato generazioni alla passione per la scienza e la conoscenza del clima.
Il nostro lancio da Fivizzano è stato un successo straordinario! La radiosonda meteorologica realizzata dal team LuniSpace ha raggiunto i 35.500 metri, scattando immagini in 4K lungo tutto il volo.
Il software per la realizzazione di immagini trasmesse in SSTV, sviluppato interamente dai ragazzi del progetto LuniSpace, ha funzionato perfettamente! È stato possibile ricevere in tempo reale immagini scattate dalla radiosonda, integrando nella stessa grafica alcuni dati meteorologici: altitudine, temperatura, umidità e pressione atmosferica.
La diretta dell’intero lancio è stata trasmessa sul nostro canale YouTube @liceilunigianesi, dove è ancora disponibile per tutti coloro che vogliono rivivere ogni momento. In più è stata trasmessa sul satellite Oscar-100 dall'ARI di Venezia, rendendola visibile ai radioamatori di tutta Europa, Africa, buona parte dell'Asia e del Brasile.
Dopo il volo, la radiosonda e tutta l’attrezzatura sono state recuperate a Fanano, in provincia di Modena, dai ragazzi del progetto che si sono messi in viaggio subito dopo il lancio.
Un grazie a tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questo evento, a tutti coloro che ci hanno seguito e hanno tentato la ricezione delle immagini.
Gli Studenti dei Licei Lunigianesi
19 ottobre 2025
Our launch from Fivizzano was a resounding success! The meteorological radiosonde built by the LuniSpace team reached 35,500 meters, capturing 4K images throughout the flight.
The software for generating SSTV images, developed entirely by the LuniSpace project team, worked flawlessly! It was possible to receive real-time images taken by the radiosonde, integrating meteorological data into the same graphics: altitude, temperature, humidity, and atmospheric pressure.
The entire launch was broadcast live on our YouTube channel @liceilunigianesi, where it is still available for anyone who wants to relive every moment. It was also broadcast on the Oscar-100 satellite by the ARI in Venice, making it visible to radio amateurs throughout Europe, Africa, much of Asia, and Brazil.
After the flight, the radiosonde and all the equipment were recovered in Fanano, in the province of Modena, by the project team, who set off immediately after the launch.
Thanks to everyone who made this event possible, to all those who followed us and attempted to receive the images.
The Students of the Lunigiana High Schools
October 19, 2025
PREVISIONE A 12 h. PUNTO D'IMPATTO
Lancio della sonda meteo da Fivizzano il 17 ottobre 2025, in ricordo di Edmondo BERNACCA un evento entusiasmante per la comunità scolastica radioamatoriale e scientifica.
Data e ora: 17 ottobre 2025, ore 10:00
Luogo: Fivizzano (MS), Toscana
Team: Studenti dei licei Lunigianesi
in collaborazione con le Sezioni ARI di :
IQ4SC - Scandiano ( RE )
IQ1SP - La Spezia
IQ5LV - Vinci ( FI )
Soci ARI IQ5MR -Sez. Lunigiana
IZ5TEP - Socio ARI IQ5VR Versilia-Viareggio
DIRETTA VIDEO su CANALE YOUTUBE
The weather probe will be launched from Fivizzano on October 17, 2025, in memory of Edmondo Bernacca, an exciting event for the amateur radio and scientific school community.
Date and time: October 17, 2025, 10:00 AM
Location: Fivizzano (MS), Tuscany
Team: Students from Lunigiana high schools
In collaboration with the ARI Sections of:
IQ4SC - Scandiano (RE)
IQ1SP - La Spezia
IQ5LV - Vinci (FI)
ARI Members IQ5MR - Lunigiana Section
IZ5TEP - ARI Member IQ5VR Versilia-Viareggio
Lancio della sonda meteo da Fivizzano il 17 ottobre 2025 promette di essere un evento entusiasmante per la comunità scolastica radioamatoriale e scientifica.
In regola con le autorizzazioni Ministeriali
Sono graditi i rapporti di ricezione inviati a :qsl@lunilicei.com
Dettagli tecnici del lancio
Data e ora: 17 ottobre 2025, ore 10:00
Luogo: Fivizzano (MS), Toscana
Team: Studenti dei licei Lunigianesi
Hardware a bordo: Raspberry Pi Zero
Funzioni:
Scatto immagini in tempo reale
Sovrapposizione dati telemetrici
Trasmissione in SSTV mode PD120 (come la ISS)
Possibile invio info in CW (se il tempo lo consente)
Frequenza di trasmissione: 433.400 MHz
Polarizzazione: Verticale
Amplificazione: Amplificatore UHF Motorola MHWW710-2
Nel precedente lancio, i segnali sono stati ricevuti dalla Germania e dalla Sicilia — un ottimo risultato! Per estendere ulteriormente la copertura, ecco alcune idee:
Annuncio su forum e gruppi radioamatoriali (es. QRZ.com, Radiocomunicazioni.it, AMSAT Italia)
Condivisione del piano di volo e coordinate APRS (se disponibili)
Creazione di una pagina web o social dedicata con aggiornamenti live.
Invito a ricevere e decodificare SSTV con software come MMSSTV o RX-SSTV.
Collaborazione con stazioni riceventi in Europa
Si prega di divulgare.
IZ5TEP
The launch of the weather probe from Fivizzano on October 17, 2025, promises to be an exciting event for the amateur radio and scientific school community.
Compliant with Ministerial authorizations
Reception reports are welcome and should be sent to: qsl@lunilicei.com
Launch Technical Details
Date and Time: October 17, 2025, 10:00 AM Local Time
Location: Fivizzano (MS), Tuscany
Team: Students from high schools in Lunigiana
Hardware on Board: Raspberry Pi Zero
Functions:
Real-time image capture
Telemetry data overlay
Transmission in SSTV mode PD120 (like the ISS)
Possible CW transmission (weather permitting)
Transmission Frequency: 433.400 MHz
Polarization: Vertical
Amplification: Motorola MHWW710-2 UHF Amplifier
In the previous launch, signals were received from Germany and Sicily—an excellent result! To further expand your coverage, here are some ideas:
Announcement on amateur radio forums and groups (e.g., QRZ.com, Radiocomunicazioni.it, AMSAT Italia)
Share your flight plan and APRS coordinates (if available)
Create a dedicated web page or social media page with live updates.
Invite people to receive and decode SSTV with software such as MMSSTV or RX-SSTV.
Collaborate with receiving stations in Europe.
Please share.
IZ5TEP
17 ottobre / october 17
NEWS : LIVE VIDEO on YouTube
Qatar-OSCAR 100 Wideband Spectrum Monitor
Trasmissione verso il satellite Qo-100, modalità 333 KS, a cura di I3BQC - ARI Sezione di Venezia
Transmission to the Qo-100 satellite, mode 333 KS, by I3BQC - ARI Venice Section
La diretta video su YouTube del lancio della radiosonda, è ritrasmessa sul satellite radiomatoriale Qatar-OSCAR 100, per favorire la ricezione della radiosonda nei Paesi limitrofi (Austria, Germania, Francia,Spagna) al territorio italiano di lancio.
I link sopra riportati , riportano dove è possibile monitorare, in tempo reale, il traffico radio del satellite.
Dettagli tecnici del lancio radiosonda
Data e ora: 17 ottobre 2025, ore 10:00 Local Time
Luogo: Fivizzano (MS), Toscana
Funzioni:
Scatto immagini in tempo reale
Sovrapposizione dati telemetrici
Trasmissione in SSTV mode PD120
Frequenza di trasmissione: 433.400 MHz
Polarizzazione: Verticale
Sono graditi i rapporti di ricezione inviati a :qsl@lunilicei.com
The live YouTube video of the radiosonde launch is being rebroadcast on the Qatar-OSCAR 100 amateur radio satellite, to facilitate the radiosonde's reception in neighboring countries (Austria, Germany, France, and Spain) to the Italian launch site.
The links above provide information on where the satellite's radio traffic can be monitored in real time.
Technical details of the radiosonde launch
Date and time: October 17, 2025, 10:00 a.m. Local Time
Location: Fivizzano (MS), Tuscany
Functions:
Real-time image capture
Telemetry data overlay
Transmission in SSTV mode PD120
Transmission frequency: 433.400 MHz
Polarization: Vertical
Reception reports are welcome and should be sent to: qsl@lunilicei.com
Photo gallery